
L'indice  generale del costo di produzione in agosto 2016 ha continuato a  diminuire, dove sullo standart mensile il calo è stato dello 0,3%, rispetto al 2015  il calo è stato del 2,7%, secondo gli ultimi dati dell'Istituto  Nazionale di Statistica (INS).
Nel  mese di agosto rispetto a luglio il costo più basso è stato  registrato nelle miniere e le cave del 2,4%, nel settore manifatturiero dello 0,4%, mentre nella produzione e distribuzione di energia elettrica,  calore e gas ha registrato un incremento di 0,1%.
Una riduzione più  significativa del costo di fabbricazione è stata notata anche  nella produzione di legno e sughero, esclusi i mobili dello 0,6% e  nella fabbricazione di elementi e prodotti farmaceutici  dello 0,5%, invece gli aumenti sono stati osservati nella lavorazione e la produzione di pelle con 1,3% e nella produzione di prodotti alimentari dello 0,4%.
Sul calo della base annua del costo è stato registrato nelle miniere e cave  del 9,1%, nel settore manifatturiero del 2% e la produzione e  distribuzione di energia elettrica, calore e gas del 4,1%.
La  maggiore diminuzione è stata notata nella produzione di carta,  cartone e articoli di carta e cartone del 2,8%, fabbricazione di  prodotti chimici del 2,2% e nella produzione di  articoli in gomma e materie plastiche dello 1,3%.
Allo stesso tempo, un aumento nella fabbricazione dei prodotti del  tabacco del 2,6% e di riparazione e installazione di macchine e  attrezzature del 2,3%.
Il costo sulla produzione nel settore industriale sul mercato interno nel  mese di agosto è stato dello 0,2% rispetto al mese precedente. La riduzione del costo invece è stata registrata nelle miniere e cave dell' 1,4%, nella produzione e la distribuzione di  energia elettrica, calore e gas dello 0,1%.
Nell' industria manifatturiera un calo del costo rispetto al mese  precedente è stato rilevato nella fabbricazione di legno e sughero,  esclusi i mobili, e nella produzione di metalli di base dello 0,5%,  mentre un aumento è stato registrato nella produzione di prodotti  alimentari 0,4% e nella riparazione e installazione di macchine e attrezzature dello 0,3%.
Su  base annua l'indice è sceso del 2,7%, dove il calo è stato registrato  nel settore minerario e le cave del 2,1%, nel settore manifatturiero del 2%, e la produzione e distribuzione di energia elettrica, calore e  gas del 4,1% .
Ribasso del costo c'e anche sul mercato internazionale, dove il costo del  produttore sono scesi a 0,7% su quella mensile e  2,8% sulla base annua. Una diminuzione significativa dal mese precedente nella fabbricazione  dei prodotti  farmaceutici - dello 0,8%.
Nel settore manifatturiero il ribasso del costo alla produzione nel mese di agosto di quest'anno è stata del 2% rispetto ad agosto 2015.
A cura di Anastasia Alexandrova